Le consulenze offerte da webrandinglab sono in due tipi :
- La consulenza base è strutturata in modo da essere utile per effettuare una prima analisi e comprendere se ne vale veramente la pena intraprendere un certo tipo di business e quali potrebbero essere i reali profitti che si potrebbero generare da esso. L'obiettivo di questa consulenza è dare una direzione valida in modo da mettere le giuste basi affinché un business possa diventare profittevole e scalabile nel tempo.
Nello specifico la consulenza sarà strutturata in 3 differenti parti,- Nella prima parte, quella più corposa, verrà analizzato tutto seguendo una linea guida creata da noi in modo da riuscire ad avere tutte le informazioni necessarie per poter fare un'analisi approfondita e dettagliata.
- Nella seconda parte ascolteremo con molta attenzione le considerazioni del perché si sia preso in considerazione un particolare business e quali sono gli elementi contraddistintivi che si hanno per poter entrare in uno specifico settore.
- Nella terza parte condivideremo le nostre considerazioni e tracceremo una direzione di sviluppo del business, evidenziando quali sono gli step da seguire e dando anche una stima delle tempistiche necessaria al raggiungimento di obiettivi realmente raggiungibili
- La consulenza strategica è strutturata in modo da essere utile per effettuare un'analisi dettagliata e precisa, con una particolare attenzione a quelli che potrebbero essere i costi necessari e gli imprevisti da tenere in considerazione per lo sviluppo di un particolare business. L'obiettivo di questa consulenza è dare una mappa precisa e dettagliata di ciò che sarà necessario per sviluppare il business e quali potrebbero essere i reali margini di utile che potrebbe derivarne da esso.
Nello specifico la consulenza sarà strutturata in 3 differenti parti,- Nella prima parte, quella più corposa, verrà analizzato tutto seguendo una linea guida creata da noi, dando particolare attenzione a quelli che potrebbero essere i numeri importanti da prendere in considerazione per il business in questione, in modo da riuscire ad avere tutte le informazioni necessarie per poter definire tutte quelle metriche necessarie a valutare la fattibilità e la profittabilità di un business.
- Nella seconda parte ascolteremo con molta attenzione le considerazioni del perché si sia preso in considerazione un particolare business e quali sono gli elementi contraddistintivi che si hanno per poter entrare in uno specifico settore, cos' da poter già iniziare ad impostare una strategia che possa essere valida.
- Nella terza parte condivideremo la strategia più adeguata in funzione alle informazioni raccolte, imposteremo tutti i parametri di controllo necessari, quelli che vengono definiti KPI (Key Performance Indicator) e verranno analizzati i costi, le tempistiche e le risorse necessarie.
Come scegliere la consulenza adatta a te?
Semplice, se vuoi capire se ne vale la pena intraprendere un business o se hai la necessità di comprendere se il tuo business potrebbe avere un margine di miglioramento, la consulenza base è quella adatta a te.
Se invece vuoi già partire subito ad impostare una strategia che possa realmente farti fare un salto in avanti nel tuo business o in quello che stai scegliendo di intraprendere, la consulenza adatta a te è quella strategica.
Come decidere se è necessaria una consulenza da 1 ora o da 2 ore?
Questa è una scelta da prendere anche in base a quanto si ha voglia di fare le cose per bene, sicuramente se si ha intenzione di fare le cose seriamente la durata più indicata è quella da 2 ore perché in una consulenza da un'ora, specialmente se si tratta di una consulenza strategica non si avrà il tempo di analizzare le cose in profondità.