fbpx

Termini e Condizioni

INFORMAZIONI LEGALI

 

GVSM Group S.r.l., con sede in via P.G. Cianci, 34, 96010 Sortino (SR), Italia, (di seguito “Webrandinglab”) proprietaria del sito Internet www.webrandinglab.com  (di seguito, il “Sito”), presso il quale gli utenti (visitatori e acquirenti dei servizi venduti da Webrandinglab) possono reperire informazioni legali relative alle condizioni generali di utilizzo del Sito, alle condizioni relative all’area riservata, alle condizioni generali di vendita, alle condizioni relative al diritto di recesso, alla policy sulla riservatezza e a quella sui cookies. L’accesso al Sito e l’utilizzo dei dati e delle informazioni in esso contenuti sono sottoposti alle condizioni generali di utilizzo sotto riportate.

 

Condizioni generali di utilizzo del Sito

 

  1. Il mero collegamento al Sito tramite qualsiasi dispositivo, la visione dei servizi tramite esso venduti, la visione delle relative informazioni e l’eventuale degli stessi, la fruizione del servizio clienti e le comunicazioni con Webrandinglab effettuate attraverso il Sito stesso implicano che visitatori e acquirenti aderiscano senza alcuna limitazione e condizione alle condizioni generali di utilizzo del Sito, alle condizioni relative all’area riservata, alle condizioni generali di vendita, alle condizioni relative al diritto di recesso, alla policy sulla riservatezza e a quella sui cookies. Qualora visitatori e acquirenti non concordino in tutto o in parte con tali condizioni, essi saranno tenuti ad abbandonare il Sito e ad astenersi da qualsiasi utilizzo dello stesso.
  2. Webrandinglab potrà modificare o aggiornare unilateralmente in tutto e/o in parte le informazioni legali relative alle condizioni generali di utilizzo del Sito, alle condizioni relative all’area riservata, alle condizioni generali di vendita, alle condizioni relative al diritto di recesso, alla policy sulla riservatezza e a quella sui cookies. Webrandinglab consiglia pertanto ai propri visitatori e acquirenti di visitare regolarmente questa sezione.
  3. L’accesso al Sito e il suo utilizzo in qualsiasi forma costituiscono attività condotte dagli utenti, siano essi semplici visitatori o acquirenti, attività per le quali gli utenti stessi sono i soli responsabili e Webrandinglab non potrà essere in alcun modo considerato responsabile dell’utilizzo non conforme alle norme vigenti del Sito e dei suoi contenuti da parte degli utenti, salva la responsabilità di Webrandinglab per dolo o colpa grave.
  4. Gli utenti, siano essi acquirenti o meri visitatori, sono i soli responsabili per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, incompleti, falsi, o appartenenti a terzi che non abbiano prestato il consenso alla trasmissione di tali dati da parte degli utenti.
  5. Gli utenti sono i soli responsabili della custodia e del corretto utilizzo delle informazioni trasmesse e Webrandinglab non è in alcun modo responsabile per qualsivoglia tipo di danno o pregiudizio derivante ad utenti o a terzi dall’uso non corretto, dallo smarrimento o dalla sottrazione in qualsiasi modo avvenuta di tali informazioni.
  6. Webrandinglab non è responsabile per alcun inconveniente o danno derivante da virus, file corrotti, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazione dei contenuti, problemi di connessione, accessi non autorizzati, alterazioni di dati, mancato o errato funzionamento dei dispositivi dell’utente.
  7. Il marchio “Webrandinglab”, il Sito e tutti contenuti in esso riportati, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, descrizioni, fotografie, video, grafica, processi, software, musica, etc., sono di proprietà esclusiva di Webrandinglab, che vanta su di essi tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili. Gli utenti, siano essi meri visitatori o acquirenti, hanno la facoltà non solo di visitare il Sito e accedere alla propria area riservata, ma anche di stampare, copiare e trasmettere a terzi immagini e dati descrittivi i servizi presenti sul sito, purché per fini leciti e personali di natura non commerciale. Gli utenti non possono in alcun modo accedere alle aree riservate di terzi senza la loro autorizzazione, né riprodurre in tutto o in parte i contenuti del Sito, a meno che Webrandinglab o i terzi eventualmente titolari non ne diano espresso consenso. Ogni altro uso non è consentito e verrà perseguito.
  8. Gli acquisti di servizi a marchio Webrandinglab, effettuati tramite Sito comportano l’obbligo per l’acquirente di fornire dati completi e corretti per perfezionare il pagamento e la messa a disposizione o spedizione dei servizi e prodotti acquistati e per tutti gli adempimenti fiscali in carico a Webrandinglab. Di regola, la registrazione al Sito avviene tramite l’acquisto di uno o più servizi o prodotti, cui fa seguito la creazione di un account dell’utente.
  9. L’accesso con il proprio account al Sito è condizione necessaria per la fruizione dei servizi.
  10. Chiunque intenda attivare un link al Sito dovrà darne preventiva comunicazione all’indirizzo info@webrandinglab.com e ottenerne il consenso scritto da parte di Webrandinglab. In assenza di tale consenso, sarà vietato ogni link al Sito stesso e Webrandinglab si attiverà presso le competenti sedi per rimuoverlo.
  11. Webrandinglab adotta ogni precauzione al fine di garantire una fruizione del Sito comoda, funzionale e piacevole ai propri utenti, ma non garantisce né implicitamente, né esplicitamente la continuità e la completezza del Sito, nonché l’assenza di qualsivoglia elemento dannoso per i dispositivi degli utenti, per i loro dati e per la loro sensibilità. In particolare, Webrandinglab non è responsabile dei contenuti illegittimi o inopportuni o che urtino la sensibilità di alcuni utenti caricati da altri utenti e gli utenti si impegnano ad osservare scrupolosamente le condizioni relative all’area riservata.
  12. I servizi acquistati sul Sito sono venduti direttamente da Webrandinglab. Non necessariamente tutti i servizi contraddistinti con il marchio “Webrandinglab” verranno presentati o messi in vendita tramite il Sito. Agli acquisti effettuati sul Sito si applicheranno integralmente le condizioni generali di vendita.
  13. È proibito ogni tentativo di aggirare o superare le protezioni del Sito o di utilizzarlo per scopi diversi dalla visita dei servizi disponibili e dal loro acquisto, il tutto per fini esclusivamente personali.
  14. Le presenti condizioni valgono a prescindere dal dispositivo utilizzato per visitare e fruire del Sito, nonché per apposita applicazione mobile.
  15. Le comunicazioni destinate a Webrandinglab relative al Servizio Clienti dovranno essere effettuate tramite email all’indirizzo info@webrandinglab.com. Ogni altra comunicazione, incluse eventuali lamentele, dovrà avvenire sempre tramite questo indirizzo.
  16. Per determinare l’ordinamento di appartenenza dell’utente faranno fede in primo luogo le informazioni da questo comunicate, in particolar modo nell’area riservata, e, in subordine, il suo indirizzo IP.

Condizioni relative all’area riservata

 

  1. Gli utenti che lo desiderano possono registrarsi sul Sito, impegnandosi con ciò a fornire i dati richiesti – consapevoli della responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni, dichiarazioni mendaci e furto d’identità –. Webrandinglab si riserva il diritto di verificare regolarmente l’attendibilità, la veridicità e la completezza dei dati forniti, nonché di non accettare, sospendere o cancellare la registrazione di qualsiasi utente in qualsiasi momento.
  2. L’accettazione da parte di Webrandinglab degli utenti che si sono registrati all’area riservata comporta per tali utenti l’accettazione delle presenti condizioni relative alla stessa.
  3. All’accettazione della registrazione, l’utente verrà dotato di una password da abbinare alla propria e-mail per effettuare il log-in. L’utente potrà modificare autonomamente tale password e si impegna a mantenere riservate e al sicuro le proprie chiavi d’accesso, manlevando perciò Webrandinglab e i suoi collaboratori a qualunque titolo da ogni danno o inconveniente derivante dallo smarrimento o dall’utilizzo di tali informazioni da parte di terzi. In caso di smarrimento della password, l’utente potrà richiedere, tramite il Sito, l’invio di una password temporanea, che è consigliabile modificare al primo accesso.
  4. Webrandinglab non invierà mai richieste di invio dell’e-mail utilizzata per il log-in o della relativa password, né di altri dati sensibili dell’utente (a titolo esemplificativo, numero di telefono, numero di carta di credito, documento d’identità etc.). Qualora l’utente riceva tali richieste, che costituiranno tentativo di c.d. phishing, Webrandinglab chiede che l’utente abbia la cortesia di segnalare tali atti, in modo da porre in essere le dovute precauzioni legali e a tutela dell’utente. Webrandinglab non è naturalmente responsabile, qualora l’utente cada in tali trappole e, in ogni caso, non garantisce in alcun modo la totale sicurezza e inviolabilità dell’area riservata. L’utente è pertanto tenuto a mantenere un elevato livello di attenzione sui dati che liberamente trasmetterà in tale area.
  5. L’utente garantisce ed è responsabile della veridicità, completezza, accuratezza e titolarità delle informazioni trasmesse nell’area riservata, consapevole delle pene per false attestazioni, dichiarazioni mendaci e furto d’identità. L’utente potrà comunque utilizzare un c.d. avatar per tutelare il proprio anonimato rispetto ai terzi, ma Webrandinglab avrà il diritto di conoscere e l’utente garantisce di comunicarle in maniera veritiera la vera identità dell’utente stesso.
  6. Webrandinglab manterrà un controllo costante sui contenuti caricati dagli utenti ma non si assume alcuna responsabilità per gli stessi, qualora altri utenti dovessero sentirsi urtati o minacciati da essi. Tali utenti saranno tenuti a contattare Webrandinglab per segnalare i contenuti in questione.

 

Condizioni generali di vendita

 

  1. Le condizioni di contratto qui riportate disciplinano la compravendita dei servizi a marchio Webrandinglab presenti sul Sito e attraverso di esso tra GVSM Group S.r.l., con sede in via P.G. Cianci, 34, 96010 Sortino (SR), Italia, e gli utenti acquirenti del Sito e si applicano a tutte le vendite effettuate sul Sito.
  2.  
    Le condizioni generali di vendita possono essere modificate unilateralmente e in qualsiasi momento, senza preavviso da parte di Webrandinglab. Le condizioni applicabili sono quelle in vigore al momento del perfezionamento dell’ordine di acquisto.
  3.  
    Ogni passaggio telematico previsto per l’acquisto dei servizi è parte integrante ed essenziale del contratto di compravendita.
  4.  
    Le presenti condizioni si applicano a tutti gli ordinamenti, ma, ove alcune disposizioni in esse contenute confliggano con le norme di un particolare ordinamento, tutte le norme non in contrasto con esso rimarranno in vigore.
  5.  
    Per determinare l’ordinamento del visitatore e dell’acquirente, faranno fede i dati da questi forniti e il suo indirizzo IP.
  6.  
    La conclusione del contratto di compravendita sul Sito comporta da parte dell’acquirente l’accettazione integrale delle condizioni generali di utilizzo del Sito, delle condizioni relative all’area riservata, ove applicabili, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni relative al diritto di recesso, della policy sulla riservatezza e di quella sui cookies.
  7.  
    Prima della consegna del prodotto acquistato sul Sito, Webrandinglab si riserva il diritto di rifiutare o annullare ordini d’acquisto provenienti da: (i) utenti che abbiano direttamente o attraverso propri congiunti contenziosi in essere con Webrandinglab; (ii) utenti che abbiano violato anche solo in parte le condizioni generali di utilizzo del Sito, le condizioni relative all’area riservata, le condizioni generali di vendita, le condizioni relative al diritto di recesso, la policy sulla riservatezza e quella sui cookies; (iii) utenti coinvolti in frodi, in particolare frodi informatiche e relative a pagamenti con carte di credito e simili; (iv) utenti che abbiamo trasmesso dati identificativi falsi, incompleti, inesatti ovvero appartenenti in tutto o in parte a terzi; (v) utenti per i quali il sistema di pagamento non viene autorizzato o pre-autorizzato dal circuito.
  8.  
    Fermo restando quanto previsto dalla clausola 4 delle Condizioni relative all’area riservata e dalle disposizioni in materia di tutela dei dati personali degli utenti, al primo acquisto sul Sito, anche per utenti che abbiano già acquistato lo stesso prodotto su altre piattaforme, è richiesto di identificarsi personalmente con un breve video, che verrà eliminato da Webrandinglab immediatamente dopo la verifica.
  9.  
    Stante il rapporto di fiducia tra Webrandinglab e i propri studenti, ai fini di tutelare Webrandinglab e gli acquirenti dei propri prodotti e servizi da furti d’identità e pirateria informatica, in combinato disposto con la clausola 7 delle Condizioni generali di utilizzo del Sito, gli utenti, per accedere ai contenuti dei servizi acquistati, sono tenuti ad identificarsi tramite la procedura prevista sul Sito, che prevede la realizzazione di un video e la trasmissione del documento d’identità dell’acquirente. Tutti tali dati saranno trattati ai sensi della Policy sulla riservatezza e con la più scrupolosa cura.
  10.  
    L’esposizione dei servizi Webrandinglab e delle relative informazioni sul Sito non costituisce offerta d’acquisto, bensì unicamente un invito ad offrire da parte dell’utente, che potrà inoltrare il proprio ordine d’acquisto attraverso la procedura online in vigore al momento. Inoltrato l’ordine, Webrandinglab potrà accettarlo e, in tal caso, ne darà comunicazione tramite la procedura in quel momento vigente, ad esempio tramite apposita schermata e/o invio di e-mail ad hoc. Solo allora si considererà concluso il contratto di compravendita. L’utente dichiara espressamente di essere edotto che l’eventuale comunicazione di riscontro dell’ordine non vale in alcun modo come accettazione dello stesso. In caso di rifiuto o cancellazione dell’ordine, fatti salvi eventuali diritti in capo a Webrandinglab, Webrandinglab sarà tenuta a restituire le somme eventualmente già incassate dall’utente alla stessa sorgente dalla quale è pervenuto il pagamento.
  11.  
    L’inoltro dell’ordine d’acquisto comporta l’integrale accettazione delle condizioni d’utilizzo del sito, di compravendita, di diritto di recesso, della policy sulla riservatezza e di quella sull’utilizzo dei cookies.
  12. Ancorché l’acquirente possa utilizzare le competenze apprese attraverso i prodotti e servizi acquistati, quest’ultimo si impegna a non rivendere tali prodotti e servizi in tutto o in parte, a non copiarli in tutto o in parte e in ogni caso a non porre in essere direttamente o indirettamente atti in concorrenza con Webrandinglab.
  13.  
     
    Il prodotto acquistato è destinato al Paese nel quale l’utente effettua l’ordine. L’utente stesso, e non Webrandinglab, è pertanto il solo responsabile delle eventuali pratiche amministrative e doganali per l’immissione del prodotto acquistato in un altro Paese. Webrandinglab non offre perciò alcun supporto per pratiche e consulenza doganali.
  14.  
    Il Sito presenta descrizioni accurate di ciascun prodotto ivi esposto. L’utente può chiedere ulteriori informazioni in merito tramite l’email info@webrandinglab.com oppure contattando il suo consulente personale di riferimento.
  15.  
    I prezzi indicati sono comprensivi di i.v.a., se e dove dovuta, e sono espressi in euro. I prezzi e la valuta di riferimento potranno essere variati in ogni momento e senza preavviso da parte di Webrandinglab e si considereranno fissati al momento dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente. Ove indicato, ad essi andranno applicate le spese di trasporto.
  16.  
    In caso di variazione dell’aliquota i.v.a., se e dove dovuta, tra il momento dell’inoltro dell’ordine da parte dell’utente e il momento della spedizione del prodotto, Webrandinglab comunicherà tale variazione all’utente, richiedendone il saldo, in caso di aumento, o restituendo l’eventuale eccedenza. In caso di aumento dell’aliquota, qualora l’utente non saldi tale variazione entro quattordici (14) giorni, Webrandinglab dovrà annullare l’ordine e restituire le somme eventualmente già incassate dall’utente alla stessa sorgente dalla quale è pervenuto il pagamento.
  17.  
    I metodi di pagamento comprendono carta di credito dei circuiti Visa e MasterCard, PayPal, bonifico, coupon e Stripe e le relative informazioni verranno utilizzate da Webrandinglab per il perfezionamento di tutti i pagamenti dovuti e per gli obblighi fiscali, antiterrorismo e antiriciclaggio. Webrandinglab potrà a propria discrezione e senza avviso modificare i metodi di pagamento accettati. 
  18.  
    L’utente potrà fornire a Webrandinglab i propri riferimenti e-mail e cellulare, al fine di ricevere da Webrandinglab aggiornamenti sullo stato dell’acquisto e della spedizione, tramite tali canali.
  19.  
    L’esecuzione delle obbligazioni in capo a Webrandinglab può essere sospesa in caso di sopravvenienza di un caso fortuito o di forza maggiore che ne impedisca o ne ritardi l’esecuzione. Sono considerati come tali, ad esempio, ma senza limitazione a ciò, la guerra, i tumulti, le minacce terroristiche, le insurrezioni, gli scioperi, le epidemie, le pandemie e i problemi di approvvigionamento imputabili a terzi, ovvero l’errata indicazione da parte dell’utente del corretto indirizzo della spedizione. Webrandinglab informerà l’utente circa il verificarsi del caso fortuito o di forza maggiore nel termine di dieci giorni dal verificarsi dello stesso. Nel caso in cui la sospensione della prestazione dovesse prolungarsi per un termine superiore a quattordici giorni, l’utente avrà la possibilità di annullare l’ordine effettuato e Webrandinglab restituirà gli importi eventualmente già incassati.
  20.  
    Garanzia “Imprenditore felice”
    1.  
      Per tutti i corsi, eventi e consulenze è esclusa la garanzia, anche ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), non è previsto alcun rimborso.
       

Policy sulla riservatezza

 

La presente informativa viene resa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito il “Codice della Privacy”) a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.webrandinglab.com. L’informativa viene effettuata solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. 

 

Dal sito menzionato, l’utente potrà accedere direttamente al negozio virtuale (c.d. piattaforma e-commerce), nella quale avrà la possibilità di effettuare eventuali acquisti online. Facendo accesso al negozio virtuale, verrà fornita, di volta in volta e in relazione alle diverse finalità del trattamento dei dati che potranno essere richiesti (ad esempio, per la registrazione al Sito, per l’acquisto online, etc.) apposita informativa del trattamento dei dati ivi raccolti.

 

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta (e.g. newsletter, contatto con il servizio clienti, etc.).

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 

La consultazione del Sito potrà comportare il trattamento di dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento di tali dati è GVSM Group S.r.l., con sede in via P.G. Cianci, 34, 96010 Sortino (SR), Italia, (di seguito “Webrandinglab”), che potrà, a propria discrezione, delegare parzialmente o totalmente le proprie funzioni a collaboratori esterni tecnici terzi, cui verrà richiesto il rispetto della riservatezza sulle informazioni acquisite ed il mancato loro utilizzo per scopi diversi da quanto accettati dall’utente attraverso la presente informativa. Maggiori informazioni sui responsabili del trattamento potranno essere reperite scrivendo all’indirizzo info@webrandinglab.com. Webrandinglab si riserva il diritto di non dare seguito a richieste illegittime o che non siano fondate.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

 

Alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, vengono acquisiti dai software e dai sistemi informatici che consentono il funzionamento del Sito nel corso del loro normale esercizio. Tali dati non vengono raccolti per essere associati a soggetti identificati ma, per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e collegamenti con informazioni in possesso di terzi, permettere comunque di identificare gli utenti. A titolo esemplificativo, i dati in questione possono essere: gli indirizzi forniti dagli Internet provider, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. L’utilizzo di tali dati è limitato al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di altri utenti: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sei mesi.

 

COOKIES

 

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati nel Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

 

FILE DI LOG E LORO CONSERVAZIONE

 

I c.d. file di log saranno tracciati per motivi di sicurezza che impongono la registrazione ed il mantenimento dei file log e l’accessibilità agli stessi da parte della polizia giudiziaria nell’eventualità in cui quest’ultima ne facesse richiesta. Eventuali controlli degli accessi saranno effettuati in maniera graduale e nel pieno rispetto della norma, in particolare dei principi di necessità e proporzionalità.

 

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

 

L’invio da parte degli utenti di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali presenti nel messaggio. Ad eccezione di quanto sopra specificato con riferimento ai dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di reso o di richiesta informazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità per l’utente di ottenere quanto richiesto.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche da Webrandinglab e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto di servizi tramite il sito web (vedi oltre, paragrafo “Soggetti e categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati”).

 

Nel trattamento dei dati che possono, direttamente o indirettamente, identificare l’utente, Webrandinglab cerca di rispettare un principio di stretta necessità. Per questo motivo Webrandinglab ha configurato il sito in modo tale che l’uso dei dati personali dell’utente sia ridotto al minimo: pertanto, è escluso il trattamento dei dati personali dell’utente, quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come, ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità che consentano di identificare l’interessato solo in caso di necessità o su richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come, ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla permanenza nel Sito o all’indirizzo IP).

 

I dati personali saranno comunicati a terzi soltanto con il consenso espresso dell’interessato, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge, o la legge non ne richieda un consenso espresso, ovvero sia invece necessaria per finalità previste dalla legge, o per l’esecuzione dell’attività richiesta dall’utente.

 

I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea che non assicurino livelli di tutela delle persone adeguati. Nel caso ciò fosse necessario per fornire all’utente i servizi o per concludere un contratto con Webrandinglab per l’acquisto dei servizi, si assicura all’utente che il trasferimento dei dati personali verso i Paesi che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurano un adeguato livello di tutela saranno eseguiti solo previa conclusione tra Webrandinglab e detti soggetti di specifici contratti in conformità alla legge e ai regolamenti applicabili.

 

Webrandinglab si riserva il diritto di eliminare gli account e tutti i dati relativi nel caso siano rilevati contenuti illeciti, lesivi dell’immagine di Webrandinglab e/o dei suoi servizi o di terzi, o comunque contenuti offensivi o che promuovano attività illegali o diffamanti, contenuti pornografici, che incitano alla violenza, che promuovono discriminazioni relative a razza, sesso, religione e orientamento sessuale.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

Le specifiche finalità per le quali i dati sono trattati sono riepilogate, di volta in volta, nell’informativa ex GDPR; che è presentata all’utente quando rilascia dati personali.

 

In linea generale, i dati sono trattati per l’erogazione dei seguenti servizi disponibili accedendo al Sito:

 

  1. registrazione al Sito, per fruire dei relativi servizi;
  2. adesione a servizi specifici e ulteriori, quali l’area riservata, la newsletter, l’invito ai contatti dell’utente ad aderire al mondo Webrandinglab, farsi conoscere dagli altri utenti inviando foto e commenti;
  3. evasione di ordini e attività connesse;
  4. gestione delle richieste degli utenti: tecniche, di carattere commerciale, sullo stato di avanzamento dei tuoi ordini e richieste di informazioni in senso lato;
  5. presa di contatto con i referenti dei servizi di Webrandinglab.

 

In aggiunta, se di interesse dell’utente, i dati potranno essere trattati per:

 

  1. iniziative di marketing diretto (invio materiale pubblicitario, omaggi, comunicazioni di promozioni, manifestazioni e concorsi a premio), anche mediante comunicazioni inviate via social network, e-mail, sistemi di messaggistica, VOIP, SMS, MMS o telefono;
  2. svolgimento di indagini di mercato e analisi delle abitudini di acquisto e consumo (creazione profili della clientela) allo scopo, tra l’altro, di assecondare sempre meglio i gusti dell’utente.

 

NATURA FACOLTATIVA O OBBLIGATORIA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

 

Il conferimento a Webrandinglab dei dati personali dell’utente viene richiesto nelle diverse occasioni di raccolta che, di volta in volta, si rende necessario per il perseguimento delle finalità identificate nell’apposita informativa, ovvero può essere liberamente scelto da parte dell’utente che voglia accedere ai servizi offerti dal Sito.

 

La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta – con riferimento alle singole informazioni richieste – all’atto della singola raccolta di dati, apponendo un apposito carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio.

 

L’eventuale rifiuto a comunicare a Webrandinglab taluni dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile il perseguimento della finalità principale della specifica raccolta: tale rifiuto potrebbe ad esempio comportare l’impossibilità per Webrandinglab di eseguire il contratto di acquisto dei servizi sul Sito, ovvero di fornire gli altri servizi disponibili sul Sito stesso.

 

Il conferimento a Webrandinglab di ulteriori dati, diversi da quelli contrassegnati come essenziali, è invece facoltativo e non comporta alcuna conseguenza in ordine al perseguimento della finalità principale della raccolta (ad esempio, a seconda dei casi, l’uso del Sito e dei suoi servizi o l’acquisto di servizi).

 

SOGGETTI E CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

 

Per l’esecuzione dei servizi richiesti dall’utente all’atto dell’indicazione dei propri dati personali a Webrandinglab, questa comunica che si potrà avvalere anche di società esterne che svolgono attività strettamente connesse e strumentali all’espletamento ed esecuzione dei contratti conclusi e dei servizi resi quali: gestione degli archivi clienti; relazione con i clienti; aziende di trasporto e spedizionieri per quanto attiene alla consegna delle merci e alle pratiche doganali; istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; amministrazioni finanziare e altri enti in adempimento di obblighi normativi; società e studi legali per la tutela dei diritti inerenti ai rapporti contrattuali; liberi professionisti per gli adempimenti amministrativo-contabili; servizi postali; società terze per finalità di analisi di mercato, attività di marketing e comunicazione.

Il trattamento dei dati da parte di questi soggetti è finalizzato pertanto alla attuazione delle disposizioni ricevute dalla clientela e/o alla archiviazione su supporti informatici.

I dati potranno inoltre essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione degli obblighi di legge.

L’elenco dei soggetti che trattano i dati personali degli utenti è sempre disponibile avanzando una apposita richiesta in tal senso presso il Sito o attraverso le modalità messe a disposizione dal Servizio Clienti.

Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.

 

DURATA DEL TRATTAMENTO

 

I dati dell’utente verranno conservati da Webrandinglab e per il periodo strettamente necessario a garantire la corretta erogazione dei servizi richiesti – salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, applicabile.

Resta inteso che i suoi dati saranno conservati e trattati da Webrandinglab per le finalità di profilazione per il tempo massimo consentito dalla normativa applicabile. Al termine di tale periodo Webrandinglab potrà chiedere all’utente di rinnovare il consenso al trattamento dati o rendere gli stessi in forma anonima e conservarli solamente per fini statistici o storici.

L’utente avrà in ogni caso la possibilità di revocare in qualsiasi momento il suo consenso al trattamento dei dati per le finalità di marketing: in ogni comunicazione commerciale sarà presente una sezione che consentirà all’utente di revocare in modo agevole il consenso prestato.

I dati trasmessi ad eventuali fornitori di servizi saranno da questi trattati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli incarichi loro affidati.

 

DIRITTI

 

I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno in qualunque momento esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti di legge, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione informativa, promozionale, commerciale. È possibile rifiutare, ora o anche in occasione di tutte le eventuali future comunicazioni, l’utilizzo dei propri dati ai fini di vendita diretta dei servizi Webrandinglab.

Per l’esercizio dei diritti, per ottenere un elenco aggiornato dei soggetti ai quali i dati sono comunicati e per ulteriori informazioni relative ai trattamenti dati personali effettuati da Webrandinglab attraverso il Sito gli interessati possono contattare il Titolare, GVSM Group S.r.l., tramite email a info@webrandinglab.com.

 

AGGIORNAMENTO DELL’INFORMATIVA

 

La presente informativa potrebbe essere modificata nel tempo per adeguarsi agli intervenuti cambiamenti della normativa in materia o per ragioni di convenienza commerciale. Ogni variazione sostanziale verrà pubblicata al presente indirizzo ed è fatto carico all’utente di monitorare periodicamente il Sito per informarsi sulla vigenza o sulla modifica delle presenti condizioni.

 

LEGGE APPLICABILE

 

Questa Privacy Policy è regolata dal diritto della GDPR, ove applicabile, che disciplina il trattamento dei dati personali – anche detenuti all’estero – effettuato da chiunque è residente o ha sede in Unione Europea. Il GDPR garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

 

Policy relativa all’utilizzo dei cookies

 

INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

 

Webrandinglab si impegna a non divulgare per alcun motivo a terze parti nessuna delle informazioni rilasciate dagli utenti in fase di visita ed eventuale registrazione al Sito, se non quelle indispensabili per la conclusione dell’acquisto e la conseguente indagine sul grado di soddisfazione in relazione all’acquisto stesso.

 

Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, GVSM Group S.r.l., con sede in via P.G. Cianci, 34, 96010 Sortino (SR), Italia, (di seguito “Webrandinglab”), in qualità di Titolare del trattamento, informa di quanto segue:

 

FONTE DEI DATI

 

I dati personali in possesso di Webrandinglab sono quelli forniti dagli utenti al momento della registrazione (log-in) al Sito e/o all’area riservata.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali degli utenti saranno trattati per le seguenti finalità:

  • Finalità necessarie all’evasione degli ordini ed erogazione dei servizi connessi al Sito e potranno essere comunicati ai corrieri che si occupano della spedizione dei pacchi, nei limiti in cui tali dati siano necessari all’opera di invio e consegna;
  • Finalità connesse all’adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e controllo. 

Il trattamento dei dati per le suindicate finalità è necessario per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e non richiede pertanto la manifestazione di un esplicito consenso.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI:

 

Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, e verrà effettuato attraverso strumenti elettronici.

 

CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE TRASMESSI

 

Per lo svolgimento delle attività connesse all’esecuzione degli obblighi contrattuali, Webrandinglab comunicherà i dati personali degli utenti ai propri incaricati formalmente nominati e istruiti dai rispettivi responsabili di trattamento

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

 

Gli utenti potranno ottenere da Webrandinglab, in ogni momento, la correzione e l’aggiornamento dei dati, la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, contattando l’email info@webrandinglab.com

 

INFORMATIVA SUI COOKIES DEL SITO

 

cookies sono piccoli file di dati creati sul computer dell’utente, al fine di immagazzinare informazioni sulla base delle sue attività in rete. Il Sito può utilizzare i seguenti cookies:

 

Cookies di sessione

cookies di sessione sono memorizzati temporaneamente e hanno una validità limitata nel tempo, pertanto non registrano in modo permanente nessuna informazione sul disco fisso del computer dell’utente. Questi cookies consentono di immagazzinare informazioni relative all’inizio della sessione di ciascun utente.

 

Cookies di navigazione

cookies di navigazione hanno l’obiettivo principale di evitare di proporre suggerimenti non affini agli interessi dell’utente, offrendo piuttosto proposte commerciali dirette e personalizzate. L’utilità dei cookies di navigazione si basa sul monitoraggio temporaneo della navigazione in Internet. L’utente potrà sempre eliminare questo tipo di cookies prima di avviare la navigazione su altre pagine del Sito.

 

Cookies statistici

I cookies statistici consentono di conoscere le seguenti informazioni:

  • La data e l’ora dell’ultima volta che l’utente ha visitato il Sito.
  • L’accesso ai contenuti scelti dall’utente durante la sua ultima visita sul Sito.

Per compilare le statistiche d’uso del Sito, Webrandinglab utilizza strumenti statistici con una portata limitata alle funzioni descritte nel paragrafo precedente che consentono di conoscere la frequenza di visita degli utenti e i contenuti di maggior interesse. In questo modo Webrandinglab può concentrare i propri sforzi per migliorare le aree più visitate e aiutare l’utente a trovare più facilmente quello che sta cercando.

Il Sito può utilizzare le informazioni raccolte per effettuare valutazioni e calcoli statistici su dati anonimi e per garantire la continuità del servizio o apportare migliorie al Sito stesso. Queste informazioni non saranno utilizzate per nessun’altra finalità.

 

Cookies di soggetti terzi

Il sito può inoltre installare cookies di soggetti terzi che consentono di gestire e migliorare i servizi offerti. Nello specifico, Webrandinglab utilizza il servizio di Google denominato “Google Analytics” per la raccolta di informazioni e dati in forma anonima e aggregata; maggiori informazioni e relativa informativa Privacy sono disponibili a questo link: www.google.it/analytics/learn/privacy.html

 

Gestione dei Cookies

Fatto salvo quanto esposto anteriormente, l’utente potrà configurare il proprio browser per accettare o rifiutare automaticamente tutti i cookies o per ricevere sullo schermo un avviso della trasmissione di ciascun cookie e decidere di volta in volta se installarlo o meno sul proprio dispositivo. A tal fine è consigliabile consultare la sezione di aiuto del browser per sapere come modificare la configurazione utilizzata.

L’utente potrà anche revocare in qualsiasi momento il consenso accordato all’uso di cookies da parte del Sito, configurando a tal fine il proprio browser come si indica al punto precedente.

Fatto salvo quanto precede, è necessario tener presente che la disattivazione potrebbe condizionare il corretto funzionamento di determinate sezioni del Sito. 

 

È consigliabile che gli utenti prendano visione delle istruzioni e dei manuali del proprio browser per ampliare queste informazioni:

  • Se si utilizza Firefox per Mac, selezionare Preferenze, Privacy e accedere alla sezione Mostra i Cookies; per Windows selezionare Strumenti e poi Opzioni, accedere a Privacy e quindi dal menu a tendina delle Impostazioni Cronologia selezionare Utilizza impostazioni personalizzate.
  • Se si utilizza Safari, selezionare Privacy all’interno del menu Preferenze.
  • Se si utilizza Google Chrome, dal menu Strumenti selezionare Opzioni (Preferenze per Mac), accedere ad Avanzate, quindi all’opzione Configurazione Contenuto della sezione Privacy e infine spuntare Cookie nel menu Configurazione del contenuto.
GVSM Group S.r.l. | Via Padre Gaudenzio Cianci, 34, 96010, Sortino (SR) | P.Iva: 02016460897 | Cap. Sociale: 10.000€ 
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
envelopegraduation-hatusersphone-handsetphonecalendar-fullcrossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram